
Studenti con DSA: 4 borse di studio per la frequenza del quarto anno all’estero (a.s. 2025/26)
La Regione Trentino Alto Adige, nell'ambito della concessione di 60 borse di studio per la frequenza della classe quarta della scuola secondaria di secondo grado all'estero (nell'anno scolastico 2025/2026), in collaborazione con la cooperativa Canalescuola riserva 4 borse di studio a studenti con DSA delle province di Trento e Bolzano (2 nella provincia di Trento e 2 nella provincia di Bolzano).
ATTENZIONE: il bando è aperto anche ai residenti dei seguenti Comuni delle province limitrofe a quelle di Trento e Bolzano:
- Magasa e Valvestino (provincia di Brescia)
- Pedemonte (provincia di Vicenza)
- Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo e Livinallongo del Col di Lana (provincia di Belluno)
L'iniziativa
Questa misura rappresenta un unicum in Italia nell'ambito dell'inclusione scolastica.
Le borse di studio sono finalizzate al sostegno finanziario per la frequenza dell’intero anno scolastico 2025/2026 in uno Stato membro dell' Unione Europea e nel Regno Unito.
Possono fare domanda gli studenti che attualmente frequentano la classe terza di scuola superiore di secondo grado.
Le borse di studio riservate agli studenti con DSA avranno un importo dagli 8.000 ai 12.000 euro ciascuna.
Vai alla pagina ufficiale del bando
Requisiti
Sono ammessi al bando gli studenti che:
-
- sono cittadine/i degli Stati membri dell’Unione Europea oppure in possesso del titolo di cui all’art. 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive modifiche;
- hanno la residenza in Regione oppure nei comuni confinanti di Pedemonte, Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana, Magasa, Valvestino da almeno un anno;
- non hanno un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) superiore a € 65.000,00;
- non hanno conseguito più di un voto negativo/valutazione negativa nella prima pagella scolastica/scheda di valutazione o nel primo documento di valutazione del corrente anno scolastico 2024/2025 contenente tutte le materie.
Come fare la domanda
La domanda per la concessione della borsa di studio va presentata dal 1° febbraio al 20 febbraio 2025 usando la modulistica predisposta.
Il servizio di Telegiornale Alto Adige
Info
Ulteriori informazioni presso:
- Sieglinde Sinn - referente via Gazzoletti 2 - 38122 Trento
- Tel. 0461 201344
- Email: borsedistudio@regione.taa.it
Potrebbe interessarti

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica